Gli influssi culturali di East Los Angeles amalgamati con le ispirazioni dell’illustrazione classica giapponese. Ci sono voluti due anni ma alla fine ecco il risultato, “Made in L.A.” è l’ultima fatica di Gajin Fujita, street artist losangelino che mette nel frullatore graffiti e lettering Chicano con stili e culture di stampo antico e contemporaneo.

Spesso i suoi lavori sono composti di vari pannelli e la stratificazione in layers di colori, tecniche e materiali è la sua cifra stilistica. Che forse rappresenta un modo ulteriore per imparare a leggere i vari piani estetici che ci offre il panorama artistico oggi. Non è più solo questione di antico e moderno, non è più richiesta una presa di posizione netta; o almeno non è fondamentale.

Il mondo contemporaneo è frenetico e si basa su una commistione perpetua di modi di vivere e di vedere (e immaginiamo, sempre più lo sarà); antichi guerrieri samurai si affrontano in panneggi svolazzanti sullo sfondo di lettere gotiche. Tigri, spade, armature e fiori formano un unicum visivo e per una volta, è il disegno a ricoprire le tag. Se in questi giorni passate a L.A. la mostra è aperta alla LA Louver Gallery fino al 12 novembre 2011.

Barbara per “Artsblog”

lunedì, 29 maggio 2023
Back to Top