Con il termine origami si intende l'arte di piegare la carta in differenti modi per creare riproduzioni di oggetti ed animali.
Non servono tele, non servono pennelli, non serve un software digitale che permetta super elaborazioni ed effetti speciali: basta avere creatività, molta manualità e sopratutto molta ma molta pazienza, e da un semplice pezzo di carta si possono realizzare delle vere e proprie opere d'arte.
Di solito questi modelli hanno come base di partenza un foglio, e la creazione avviene senza fare tagli alla carta.
Il Giappone è considerato per antonomasia la patria degli origami, ma la Spagna ha la fortuna di dare le origini ad un artista che ha evoluto questa tecnica fino a portarla all'estremo: lui è Gonzalo García Calvo.
L'artista, originario di Madrid, di professione fa il musicista, ma nel suo tempo libero crea incredibili origami dettagliatissimi: strumenti musicali, animali selvatici, figure mitologiche ed esseri di fantasia.
Gonzalo utilizza differenti tipologie di carta e svariati formati a seconda dell'oggetto che vuole creare, ed i risultati che riesce ad ottenere sono sorprendentemente realistici: non possiamo non citare il fantastico dettaglio delle corde di un mini violino o la minuzia nel ricreare lo scheletro di un dinosauro, o ancora le ali di un drago e gli aculei appuntiti di un piccolo e tenero riccio.
Queste opere hanno un bellissimo effetto scenico, e sarebbero sicuramente perfetti da utilizzare come originali pezzi da arredamento.
Date un occhio al flickr dell'artista per vedere altri sorprendenti “origami 2.0”.