Da sempre il corpo viene utilizzato come una tela su cui imprimere arte e tradizione; da secoli è forma di espressione della propria cultura o semplicemente di un modo d'essere.
Si pensi alla decorazione corporea nell'Africa tribale, all'hennè utilizzato nella civiltà indiana ed ai tattoo che la maggior parte di questa generazione esibisce come affermazione di sé.
Una delle tecniche più moderne di trasformazione del corpo è la body art, che vede quest'ultimo sostituirsi alle tele per diventare vera e propria materia d'arte.
Guido Daniele, italiano doc nato a Soverato, fa del body painting la sua massima espressione creativa e diventa il “genio delle mani”, celebre in tutto il mondo.
L'artista, che già dagli anni '90 praticava body painting su modelle, nel 2000 si specializza nell'hand painting e da vita alla sua collezione “Handimals”.
Sceglie come protagoniste dei suoi lavori le mani, considerate il secondo elemento più espressivo del corpo dopo il viso.
Ispirandosi al gioco delle ombre cinesi, fa assumere alle mani posizioni particolari affinchè richiamino i lineamenti dei soggetti che intende raffigurare.
Gli animali sono le star della sua collezione: con un sensazionale iperrealismo dipinge i più disparati esemplari ricreandone colori e dettagli così fedeli alla realtà che sembrano prendere vita da un momento all'altro.
La tridimensionalità, il gioco di luci ed ombre e l'ineccepibile bravura dell'artista, fanno di Handimals una collezione senza precedenti, una sorta di zoo artistico in cui il filo che separa realtà e rappresentazione diventa sempre più sottile.
Guido Daniele immortala le sue opere in una serie di scatti fotografici, che fa viaggiare di mostra in mostra in giro per il mondo. Il body painter, oltre ad aver creato molte pubblicità di brand famosi utilizzando la tecnica del body painting, collabora anche con le maggiori società no profit che si affidano a lui per sensibilizzare il popolo sull'estinzione di alcune specie animali.
Potete ammirare i suoi animani..ops, animali sul sito.