Daniel Taylor è un artista ungherese di grande talento. I suoi lavori sono un insieme armonico di ritratti di persone e di animali che ogni tanto vengono mescolati alla natura, talvolta invece avvicinati a schizzi astratti e macchie di colore.
Daniel ha un modo tutto suoi di fare arte: ogni opera sembra diversa dall’altra e spesso non si capisce nemmeno che dietro ci sia la stessa mano. L'artista non esita a cambiare tecnica, passando dalla doppia esposizione in bianco e nero alle chiazze di colore effetto acquarello. Daniel però rimane sempre fedele alle figure che più lo ispirano: la natura, il cosmo, la bellezza femminile e gli animali.
Taylor è famoso per le sue opere a doppia esposizione e per i suoi ritratti digitali immersi in un contesto senza spazio ne tempo, dove la figura umana viene spesso affiancata ad animali.


In atri pezzi invece, all’interno della figura umana si delineano i tratti di una foresta o del mare. Poi, tutto ad un tratto, compaiono macchie d’inchiostro che delineano la forma astratta di una donna o di una tigre.
Per Taylor l'uomo e la natura sono un tutt’uno: fiori ed animali si fondono spesso insieme, i suo volatili, i sui pappagalli o le aquile prendono forma da fiori e rocce; e così le ali di un fenicottero possono essere composte di rose al posto delle piume, mentre può accadere che le corna di un cervo siano dei rami d’albero.
Anche l’uomo viene spesso avvicinato e fuso alla natura: per Taylor la figura umana spesso si veste proprio di natura.

 

 Per la delicatezza e la diversità dei suoi soggetti, il lavoro di Daniel Taylor non smetterà mai di stupirci.

martedì, 21 marzo 2023
Back to Top