Il mondo dell'advertising ha il fantastico dono di rendere ogni prodotto e servizio appetibile all'osservatore: tutto deve sembrare perfetto, attraente, indispensabile. Noi donne, in particolar modo, siamo il bersaglio principale di tutti quei brand che veicolano valori come fascino, seduzione e bellezza e che ogni giorno forzano sulla leva dell'aspetto fisico e dello charme per conquistare noi corruttibili consumatrici.
Il settore della cosmesi è uno dei più emblematici: trucchi, profumi e creme sembrano prometterci ogni giorno un nuovo elisir di bellezza e parlano a noi donne con il linguaggio aulico e romantico di pubblicità perfette che hanno come protagoniste donne altrettanto terribilmente perfette.
L'artista francese Benjamin Henon, rompe questa irritante armonia e trasforma gli strumenti di bellezza in protagonisti di una comunicazione stonata ed irriverente.
Nato nel 1976 a Senlis, studia fotografia e si specializza in un primo momento nella realizzazione di paesaggi urbani francesi; eclettico e visionario, si dedica alla fotografia still-life, immortalando nei suoi scatti prodotti legati al mondo del fashion, di cui cambia contesto e significato.
Celebre per le serie “leurre du déjeuner” e “luxtensil”, l’artista ha portato gli oggetti presenti nel nostro beauty-case sopra ad un immaginario tavolo da cucina, ridisegnando la funzione dei più classici strumenti di bellezza. Con un estremo effetto sorpresa trasforma trucchi, profumi e cosmetici in oggetti totalmente differenti, ne manipola l’utilizzo e crea delle composizioni grafiche stupefacenti.
Gli scatti, caratterizzati da un gusto elegante e da colori pimpanti, disegnano scene imprevedibili in cui objects of beauty interagiscono armonicamente con caratteristici strumenti da cucina: uno smalto rosso viene tritato senza pietà da una mezzaluna, uno schiaccia patate disintegra un phard per il viso ed un trita carne trasforma rossetti in “tintura macinata”.
Viene contemplata la dicotomia tra il mondo dell’estetica e quello della vita quotidiana in modo divertente ed irriverente, creando illusioni grafiche di forte impatto visivo ed emotivo.
Benjamin vanta la collaborazione con brand di lusso come Dolce & Gabbana, Cartier, Vuitton e tanti altri per cui ha messo a disposizione la propria professionalità e creatività, apportando un pizzico di surrealismo alla loro comunicazione.
Per scoprire altri lavori dell'artista visitate il suo sito ufficiale.
I cosmetici surreali di Benjamin Henon
- Dettagli
-
Lunedì, 20 Marzo 2017
- Art & Urban
