Jack Long, un fotografo di Milwaukee, ha impiegato più di un anno per sviluppare la tecnica unica che gli ha consentito di congelare l’attimo in cui uno spruzzo di caffè si eleva al di sopra della tazza che lo contiene. La cura millesimale e certosina necessaria per catturare con estrema nitidezza il momento, ha restituito foto che esaltano in modo spettacolare il movimento di una semplice goccia di caffè.

In realtà, le foto di spruzzi in sospensione di acqua e altri liquidi hanno alimentato negli anni un vero e proprio genere, la splash photography, che conta un gran numero di seguaci. Ma finora nessuno aveva visto qualcosa di simile all’effetto ottenuto da Jack Long con il suo lavoro. Oltretutto pare che gli schizzi non siano stati realizzati col metodo classico, quello cioè di far cadere oggetti di varia dimensione e peso all’interno del liquido, ma in un modo segreto che il fotografo non ha voluto svelare.
Attraverso questa misteriosa tecnica Long ha creato getti di diverse estensioni: da quasi mezzo metro di diametro fino ad appena 5 cm. Difficile scoprire il suo segreto. Non resta che ammirare le forme incredibili, i veri e propri microcosmi che è riuscito a creare. E lasciarsi meravigliare dalle diverse dimensioni, le forme dei flussi e la varietà di sfumature che rendono unica e irripetibile perfino una semplice goccia. Una nota tecnica: tutte le foto di Long sono state scattate con Canon 1Ds MkII e Canon 28-70 f2.8, con obiettivi 50 mm.

martedì, 21 marzo 2023
Back to Top