Jean Jullien è un artista e grafico francese che attualmente vive a Londra. Viene da Nantes e si è laureato alla Central Saint Martins nel 2008 e al Royal College of Art nel 2010. La sua pratica spazia in campi diversi, dall'illustrazione alla fotografia, ai video, alle installazioni. Stare dietro a tutti suoi progetti è davvero difficile. Di lui infatti abbiamo già parlato quando vi abbiamo raccontato di uno strano bar “abitato” da un'enorme cicogna comparso sui tetti di Nantes. Le Nid, che si trova in cima di un edificio 144 metri chiamato Tour de Bretagne, è un bar con all'interno un uccello lungo 40 metri che riposa. Il bancone è il corpo della cicogna, mentre tavoli e sedie sono enormi uova. Bene, l'idea creativa e il design sono suoi!
Nel 2011, Jean ha fondato Jullien Brothers, un duo specializzato in immagine in movimento. Mentre nel 2012, ha creato News of the times con Yann Le Bec e Gwendal Le Bec.
Il suo tratto è semplice e stilizzato, a tratti volutamente infantile, ma lo sguardo di Jean Jullien sulla realtà è lucido e tagliente. Le sue illustrazioni smascherano i paradossi, i tic, le manie e gli aspetti grotteschi del vivere quotidiano.
Quando Jullien punta il dito è come un coltello affilato, nulla viene escluso dalle sue critiche: il nostro rapporto con la tecnologia, le mode più assurde e tutte le piccole, grandi crudeltà che dobbiamo subire ogni giorno.
Era suo anche il logo diventato virale con il simbolo della pace con all'interno la Tour Eiffel stilizzata e postato anche da Banksy dopo gli attentati di Parigi. Peace for Paris, questo il titolo del lavoro, è diventato un simbolo della lotta al terrorismo, ed anche in quel caso Jullien con semplicità e pochi tratti è riuscito a colpire al cuore.
Per maggiori informazioni visitate ill sito dell'artista.