Il “c’era una volta” delle fiabe, che introduceva romantiche storie medievali con principesse da salvare, happy ending e una morale spesso a buon mercato, è completamente ed irrimediabilmente sorpassato da un nuovo racconto a fumetti: “Caccaruga & Co.” In un mondo parallelo dove la natura regna sovrana, un branco di bizzarre creature, capeggiato da Caccaruga (una tartaruga della veneranda età di 116 anni, con il guscio a forma di cacca) vive avventure semplici e divertenti dove la sopravvivenza è l’unico faro. L’antefatto che introduce il lettore, è un’allarmata co

C’era una volta.... Potrebbe iniziare così il racconto di una fiaba moderna che ci porta sulle montagne della Valle D’Aosta, in Italia, alla scoperta di un mondo incantato, operoso e immerso nella natura; paesaggi unici dove abbiamo scoperto Genepio, un’artista che realizza a mano splendidi Gnomi e dei quali racconta la vita segreta, ricca di leggende, aneddoti e misteri. Il feed Instagram di Genepio, è un vero e proprio manuale per scoprire queste affascinanti creature in miniatura. Ogni gnomo infatti, ha una sua storia e delle caratteristiche peculiari che lo rendono unico.

Si chiama “We All Have A Rioter Inside Our Walls”, ed è una serie di artwork realizzata da DotPigeon che con questo lavoro abbandona i panni di creativo da meme artistico-virali per raccontare una storia più profonda attraverso illustrazioni in digital art. Il protagonista è rappresentato da un giovane uomo travisato che abita in condizioni assolutamente privilegiate in un’abitazione della upper class. Arredi di pregio, grandi brand fanno da contorno alla sua vita, comprese opere d’arte contemporanea di grande valore (riconoscibili il “Mickey Mouse di Damien Hirst e l’”Untitle

La natura riprende i suoi spazi. Attualmente così appare il nostro pianeta fermo come un orologio rotto. Un mash up di immagini a flusso continuo che arriva da ogni angolo della terra fino nelle nostre case, davanti a uno schermo, l’unico occhio che è rimasto fuori dalla nostra casa. E allora prendendo il buono (almeno questo) del COVID-19 che avvolge tutti noi, l’artista e creativo russo Vadim Solovyov, rende ancora più straordinaria la forza della natura, immaginando animali giganteschi che conquistano spazi urbani solitamente riservati agli umani. Sono scene surreali ma che non spave

Questo 2020 ha già dimostrato a tutti noi il suo marchio indelebile: una pandemia così capillare da paralizzare ed annientare le vite di miliardi di esseri umani. Mentre siamo concentrati sui bollettini di guerra e a seguire i notiziari più aggiornati o le fake news più strampalate con un ritmo adrenalico, gli artisti Biancoshock e Rolenzo chiamano tutti a raccolta per un esperimento artistico - informatico, basato sulla riflessione e sulle emozioni scaturite da questo evento storico…… “I due artisti, utilizzando la tecnica del databending (un processo di manipolazione di un file

In questo strano periodo che costringe tutti noi a riflettere e confrontarsi con grandi interrogativi spesso senza risposte, scopriamo nell’anno 2020 l’importanza della “maschera”; una maschera non come oggetto metaforico del quale spesso ci siamo occupati come elemento di studio per molti artisti, ma purtroppo in senso fisico come protezione da una minaccia tanto invisibile quanto letale. A metà tra questo processo sociologico-materialista si colloca la Visual Artist irlandese Threadstories….. Un processo partito da una specializzazione in Fine Art Sculpture nel 2004, porta Thre

“Ogni giorno, molte persone in tutto il mondo vedono troppe foto e video di guerra. Alcune persone preferiscono evitarlo e chi sceglie di guardare di solito dimentica ciò che vede dopo pochi minuti. Reza Baharvand è un artista di Teheran che con le sue opere vuole riportare l'attenzione sulle guerre in corso nel mondo".Reza è nato nel 1976 in Iran e quando aveva quattro anni nel suo Paese iniziò la guerra. La sua infanzia è trascorsa proprio in quegli anni, piena di paura e ansia. Reza Baharvand la guerra la conosce bene e altrettanto bene sa trattarla e raccontarla nei suoi lavori

Instagram porta il coaching motivazionale ad un livello superiore, non solo frasi, citazioni e poesie ma arte.Con il coaching puoi fare la differenza nella tua vita personale e professionale, aumentare l'autostima e farti sentire felice ed appagato.C'è un meraviglioso e poetico profilo Instagram che fa tutto ciò con l'arte, si chiama @poolhousenewyork ed è un mix di vignette, cartoni animati e frasi motivazionali.Pool House, come racconta l'autore, significa tutto e niente: è un profilo pensato per essere inclusivo e solitario. Il suo obiettivo dichiarato è semplicemente trovare la fel

Martina Vanda è un'artista visuale, è un'illustratrice, pittrice e ceramista. I suoi lavori nascono dall'interesse per l’esperienza umana, con forti riferimenti alla dimensione femminile e alla quotidianità. Le sue sono immagini in cui rivedersi con ironia e autocritica. Martina lavora principalmente con il disegno, realizza libri d'artista e picture books, collage, ceramiche e dipinti. Un mix intuitivo e spontaneo di astratto e figurativo, gesti e segni, colori e bianco e nero.  Ora qualche domanda... Raccontaci perché hai scelto questo stile. E' stato un processo al quale sei arr

Miki Kim è un'illustratrice e tatuatrice giapponese, nota per le sue illustrazioni psichedeliche, a volte ironiche e graffianti, dall’aspetto audace e inquietante. Come fosse un gioco di stile, Miki Kim prende tutta la grazia e l’evanescenza dell’estetica Giapponese tradizionale e la dissacra senza pietà. In questo gioco al massacro, il concetto estetico primario al centro della cultura tradizionale giapponese che è la ricerca dell’armonia si perde dietro contrasti e volti deformi. Le illustrazioni di Miki Kim, hanno come scopo quello di stravolgere il lessico figurativo del Sol Lev
Avanti
sabato, 10 giugno 2023
Back to Top