Christoph Kaiser è il fondatore di un giovane studio di architettura con base a Phoenix, in Arizona, che si occupa di progettazione di soluzioni di architettura sostenibile, a basso impatto ambientale e a basso costo, spesso prediligendo come scelta il riciclo di materiali in disuso.
Un progetto tanto affascinante quanto particolare è proprio la casa del designer Christoph Kaiser: per se e sua moglie ha deciso di trasformare un vecchio silo, prima abbandonato e decadente, in un'abitazione confortevole come tutte le case dovrebbero essere.




Dove una volta c'era il grano ora si trovano gli arredi di un appartamento su due livelli, che comprende al piano terra un soggiorno con cucina a vista ed un bagno, mentre al piano superiore possiamo trovare la camera da letto, raggiungibile tramite una scala a chiocciola.





Esternamente è rimasta la vecchia struttura in acciaio ondulato, ma entrando nell'abitazione si percepisce subito il mood di casa dolce casa: proprio questa è stata la sfida del designer, ovvero donare il senso di 'casa' all'interno di una forma e di una dimensione estranea alla percezione comune di una casa.
Il tutto risulta molto ampio e semplice, seppur all'interno delle dimensioni contenute del silo: l'approccio progettuale è stato quello di ottimizzare gli spazi con intelligenza ed utilità, sfruttando al meglio quel poco di superficie utile.

Poi, giusto per non farsi mancare nulla, la casa-silo è circondata da un giardino anch'esso molto curato e, ovviamente, dalla forma circolare.



Per vedere tutte le fotografie del progetto, visita il sito dello studio Christoph Kaiser.

Foto © Mark Lipczynski

giovedì, 30 marzo 2023
Back to Top