Charlotte Kingsnorth, giovane designer e artista londinese classe 1985, ha realizzato una linea di complementi d'arredo caratterizzata da tagli profondi. Come primo impatto fa pensare a Lucio Fontana, pittore e scultore italiano, che negli anni 60 scandalizzò il pubblico con tagli e squarci sulle sue tele. Probabilmente Charlotte Kingsnorth non si è ispirata al movimento spazialista, tuttavia l'utilizzo di tagli profondi come elemento di rottura dello status quo ha la stessa funzione: infrangere gli schemi.
A metà tra scultura ed elemento d'arredo, ecco il curioso divano pensato dalla giovane designer londinese: un grande tubo tagliato in quattro, che mostra tutti gli strati al suo interno e si trasforma in una comoda seduta.
Charlotte Kingsnorth ha il pallino degli oggetti ibridi, sempre in bilico tra arredo e arte. Il simbolo più eclatante della sua collezione è il divano Slashed, che significa "strappato", nome perfetto per questo set di due divani e un pouf da thriller.
Il tutto è racchiuso in una struttura portante in acciaio inox con le sembianze di un morbido cilindro in stoffa a forma di tubo, che sembra essere stato squarciato in quattro. Slashed è costituito da un tubone di schiuma rivestito di tessuto grigio e aperto in quattro come fosse stato squarciato da un coltello, con al suo interno degli strati giallo canarino che offrono una morbida seduta. Lo stesso vale per il pouf in coordinato, pensato con un grande taglio sulla seduta, che sembra voler inglobare chiunque si avvicini.
In questo lavoro Charlotte Kingsnorth si interroga su come la forma di un oggetto si può trasformare una volta che la sua superficie si rompe e la tensione si allenta. Ed eccolo qui: un divano a metà tra scultura e design con un cilindro come base e un grande taglio longitudinalmente che rivela gli strati nascosti all'interno, donando all'oggetto un pizzico di colore.
Per maggiori info visitate il suo sito.