Quante volte, sfogliando giornali e riviste patinate, restiamo incantati davanti alle foto di ville e abitazioni di lusso con interni mozzafiato, viste stupende e, ovviamente, prezzi da capogiro? Chiamarle “case” sarebbe riduttivo, visto che parliamo di grandiose opere di architettura e ingegneria fornite di tutto, dagli impianti tecnologici più moderni a garage pensati come parte integrante del design degli appartamenti. Melbourne, città australiana in costante crescita economica, ha recentemente presentato un progetto edilizio che vedrà la luce nel 2020. Stiamo parlando di un palazzo con 19 appartamenti davvero high tech, dall’impianto di sicurezza con riconoscimento impronte digitali al sistema di sollevamento auto che permette di parcheggiare fino a 2 auto, molto probabilmente di gran lusso, direttamente nel proprio appartamento. A mettere sul mercato questa struttura da sogno sarà l’agenzia immobiliare Growland, che si aspetta un ottimo feedback per il progetto. Il palazzo avrà 20 piani e sorge su un terreno del valore stimato di 12,1 milioni di dollari. 

La particolarità di queste suite abitative è la possibilità per i futuri inquilini di posizionare le proprie auto proprio a fianco del soggiorno, con solo delle pareti in vetro a dividere i due locali. Se il massimo della modernità per le nostre auto è quella di installare portoni sezionali per garage, qui siamo a livelli a fantascienza, con il privilegio di poter ammirare supercar o auto d’epoca stando comodamente sul divano, con sullo sfondo lo skyline della moderna e vitale Melbourne. Quante volte, sfogliando giornali e riviste patinate, restiamo incantati davanti alle foto di ville e abitazioni di lusso con interni mozzafiato, viste stupende e, ovviamente, prezzi da capogiro? Chiamarle “case” sarebbe riduttivo, visto che parliamo di grandiose opere di architettura e ingegneria fornite di tutto, dagli impianti tecnologici più moderni a garage pensati come parte integrante del design degli appartamenti. Melbourne, città australiana in costante crescita economica, ha recentemente presentato un progetto edilizio che vedrà la luce nel 2020. Stiamo parlando di un palazzo con 19 appartamenti davvero high tech, dall’impianto di sicurezza con riconoscimento impronte digitali al sistema di sollevamento auto che permette di parcheggiare fino a 2 auto, molto probabilmente di gran lusso, direttamente nel proprio appartamento. A mettere sul mercato questa struttura da sogno sarà l’agenzia immobiliare Growland, che si aspetta un ottimo feedback per il progetto. Il palazzo avrà 20 piani e sorge su un terreno del valore stimato di 12,1 milioni di dollari. La particolarità di queste suite abitative è la possibilità per i futuri inquilini di posizionare le proprie auto proprio a fianco del soggiorno, con solo delle pareti in vetro a dividere i due locali. Nonostante fascino e innovazione, questo progetto non ha mancato di suscitare alcune polemiche, soprattutto a causa dei ritardi nelle approvazioni dalle autorità locali. La Growland si augura che il lancio dell’edificio avvenga comunque entro breve, e ha calcolato che ogni singolo appartamento costerà all’incirca 6 milioni di dollari. 

Diciannove suite, eleganti e confortevoli che cercano di catturare l’attenzione di quei compratori milionari alla ricerca di un nuovo fiore all’occhiello per le proprie “conquiste” economiche.  Il capo della Growland sostiene che in questa fase delicata e di rallentamento per il mercato immobiliare, il settore delle vendite di prestigio è ancora sulla cresta dell’onda. La domanda non diminuisce, questo è sicuro. Shane Rothe, Ceo di Rothelowman, lo studio di architettura dietro la progettazione delle suite di Melbourne, ha dichiarato come la tecnologia presente nei garage sarà presto disponibile anche in altre zone del mondo quali Singapore, Dubai e New York City. Da notare come le pedane pensate per sollevare le auto fino all’abitazione, a causa dei limiti normativi australiani, non siano utilizzabili anche dalle persone, che infatti dovranno servirsi di un normale ascensore per recarsi al piano, mentre le loro auto verranno portate automaticamente. Per tutti i futuri inquilini del palazzo ci sarà poi la possibilità di lasciare altre auto in parcheggi sotterranei.

 

Foto - ©Copyright 2008-18 Floodslicer Pty Ltd. All Rights Reserved.

 

Fonte: domain.com.au 

 

 

 

 

 

lunedì, 29 maggio 2023
Back to Top