Sembra uno di quei film in cui alcune persone creano una comune dispersa tra colline e vallate, si spogliano delle abitudini e del superfluo e abbandonano la frenesia delle metropoli per vivere proprio come si faceva un tempo. Invece è un progetto reale e concreto, e sta nascendo alle porte di Amsterdam, ad Almere: ReGen Village è il primo eco-villaggio basato su uno stile di vita biologico e sostenibile.
L'idea, realizzata dalla collaborazione tra James Ehrlich e lo studio di architettura Effekt, è quella di creare un modello di autosufficienza e di sostenibilità che non necessiti di energia prodotta dalla rete elettrica, e che abbia un sistema alimentare autonomo. Le famiglie che popoleranno ReGen saranno in grado di produrre autonomamente energia, acqua e cibo biologico e potranno trasformare i rifiuti in risorse utili, annullando gli sprechi.


ReGen sarà dotato di impianti per lo sfruttamento dell'energia solare ed eolica, e con tecnologie e metodi innovativi verrà realizzato il necessario per la produzione di agricoltura biologica. In questo quartiere i concetti chiave per una vita corretta, sia per noi che per il nostro pianeta, sono “vivere green” e “sostenibilità” e “solidarietà”.

Per fare qualche esempio e rendere tutto meno aleatorio, ci sarà un sistema per la raccolta e il riutilizzo dell’acqua piovana, le acque grigie (quelle acque provenienti dagli scarichi delle docce, lavandini e dei bidet per intenderci) verranno impiegate nell'irrigazione degli orti e gli scarti provenienti dagli alimenti diventeranno compost, utilizzato per coltivazione di frutta e verdura.

Le prime 100 abitazioni verranno probabilmente consegnate in Olanda tra la fine del 2016 e l'inizio del 2017. Il progetto però è molto più ampio, e vuole creare una sorta di ecovillaggio-format che possa essere adottato come standard in qualunque altra parte del mondo.

Se dopo questo articolo la vostra curiosità ed il vostro interesse verso una vita migliore sono aumentati, potete trovare sul sito ufficiale del progetto tutte le informazioni dettagliate. 

sabato, 10 giugno 2023
Back to Top