Lo studio Clouds Architecture Office inverte lo schema tradizionale secondo cui le fondamenta di un palazzo debbano essere saldamente ancorate a terra!
Analemma Tower è il primo grattacielo a testa in giù, che poggia su un supporto spaziale sospeso in aria. Questo sistema è conosciuto come il sistema di supporto orbitale universale (UOSS). Inserendo un grande asteroide in orbita sopra terra e un cavo lungo 50.000 km agganciato allo stesso asteroide posto in orbita, si può costruire un grattacielo sopra il cielo di New York!



Un grattacielo volante, appeso ad un asteroide, è dunque possibile per lo staff del Clouds Architecture Office, studio già noto per le sue proposte fuori dal comune.

Il nome scelto per la torre è di origine greca e vuol dire "piedistallo": analemma è anche la figura a forma di otto che il Sole descrive nel cielo se viene fotografato ogni giorno alla stessa ora per un anno. Analemma Tower ed è in sintesi un'enorme torre, che dovrebbe fluttuare sopra a New York, agganciata ad un asteroide, a decine di migliaia di km dalla Terra. Secondo gli architetti non sarebbe poi tanto strano viverci o lavoraci, in fondo ci eviterebbe il problema del parcheggio!
C'è il rischio concreto che l'Analemma Tower precipiti sul pianeta però sognare non ha mai ucciso nessuno!
Il progetto va oltre ogni tipo di immaginazione e di legge fisica: sfida, ad esempio, il principio secondo il quale qualsiasi oggetto intorno alla Terra è sottoposto al cosiddetto decadimento orbitale, un processo che riduce progressivamente la quota di un oggetto.

lunedì, 29 maggio 2023
Back to Top