New York, l’Hudson River, un parco pubblico galleggiante immerso nel verde e tante attività culturali. Tutto questo è Pier55, l’ultimo progetto in cantiere dello Studio Heatherwick.
Quando parliamo d’innovazione, sostenibilità e architettura pubblica funzionale ai bisogni della collettività, New York non smette mai di stupirci.
Pier55 è un progetto dal valore di circa 130 milioni di dollari; vedrà la luce sul lato ovest inferiore di Manhattan a cinquanta metri dalla costa, ed è stato commissionato da una nuova organizzazione no-profit, finanziata principalmente dalle famiglie Diller e Von Furstenberg.
Il nuovo molo, ampio circa 10 mila metri quadrati, sarà gestito in collaborazione tra il committente e l’Hudson River Park Trust e si insedierà tra i piloni di Pier54 e Pier56 che non saranno abbattuti ma forniranno un habitat per la flora e fauna marina.
La costruzione oltre ad essere un’indiscussa opera d’arte architettonica, rispetta alla perfezione il contesto della location, fornendo una vista impareggiabile di Manhattan e dello skyline nord del New Jersey.
Pier55, meraviglierà i visitatori con camminamenti erbosi anche ondulati, fornendo un luogo magico per mangiare a pranzo o usufruire delle attività culturali musicali, teatrali e di arte pubblica.
I lavori del Pier55 cominceranno quest’estate!
Photo credits: Heatherwick Studio for Pier55 Project
More Info: