Chi di noi non ha mai giocato con i fantastici Lego? Credo siano in poche le persone che non abbiano avuto a che fare con i mattoncini colorati più famosi nel mondo; l’universo dei Lego polarizza attorno a sé plurime categorie di affezionati: dai grandi collezionisti, ai nerd convinti, sino ai bimbi che impazziscono giocandoci.
Tra le costruzioni, il brand Lego è diventato uno status symbol e, a fronte di questa manifesta consapevolezza, due designer hanno ben pensato di creare un supporto per tutti coloro che amano assemblare mattoncini colorati.
Si chiama Nimuno Loops ed è stato progettato da Anine Kirsten e Max Basler; non stiamo, per ora, parlando di un gadget ufficiale Lego ma di un nastro adesivo in grado di trasformarsi in una vera e propria superficie di base per LEGO® Blocks, Mega Blocks, Kreo.




Il nastro ideato dai due designer del Sudafrica permette di sfidare la legge di gravità e consente agli appassionati di erigere costruzioni di mattoncini in verticale, in obliquo e su superfici irregolari.
Nimuno Loops può essere tagliato, piegato, posizionato in mille modi e permette, a chi lo utilizza, di sfoderare la propria fantasia e creatività in un modo semplice e divertente.




Dopo più di un anno di progettazione, i due creativi si sono cimentati nella realizzazione di un elemento sintetico dal design giovane e minimal; un gadget innovativo già ritenuto indispensabile dagli amanti del mondo delle costruzioni.
Nimuno Loops ha spopolato con una campagna crowdfunding su Indiegogo: la somma stabilita per l’avvio alla produzione è stata raggiunta e superata del 17566 % e si pensi che, ad oggi, a fronte degli 8.000 dollari richiesti, ne sono stati raccolti più di 1,405,309.
I rotoli di nastro prodotti dai designer sono disponibili in molte colorazioni e tutti coloro che lo hanno ordinato, potranno riceverli durante l’estate del 2017.
Quest’anno tutti gli affezionati del mondo dei mattoncini potranno dar sfogo alla propria immaginazione anche sotto l’ombrello e potranno perfino creare castelli di lego sulla spiaggia!




Volete sapere di più? Visitate la pagina della campagna su Indiegogo.

giovedì, 30 marzo 2023
Back to Top