Il nome PANTONE® è conosciuto in tutto il mondo come il codice standard per la classificazione e la comunicazione del colore: dal grafico al designer tutti parlano di colori riferendosi agli standard PANTONE®.
L'azienda ogni anno elegge il colore dell'anno, ovvero quella particolare nuance che influenzerà la realizzazione di prodotti nei più diversi settori: moda, make up, arredamento e design.
Il colore pantone del 2015 è il Marsala (codice 18-1438). Il Marsala in questione è una sfumatura ispirata proprio al vino liquoroso di cui prende il nome, una sfumatura a metà fra il rosso e il marrone.
Secondo Leatrice Eiseman, direttore esecutivo del PANTONE Color Institute, “mentre l’accattivante Pantone Radiant Orchid, colore dell’anno del 2014, stimolava la creatività e l’innovazione, il Marsala arricchisce la nostra mente, il nostro corpo e la nostra anima, emanando sicurezza e stabilità”.
La prosperosa industria della moda, naturalmente, aveva già previsto tutto da tempo, inondando le passerelle di color marsala. Le donne di Bally, Valentino o di Christofer Kane vestono linee pulite e ben strutturate, pezzi eleganti ma understated senza troppi fronzoli ne pattern fantasia. Sono donne ulta-chic ma severe e serie. Elementi tradizionali si fondono in un disegno adulto e controllato, quasi austero, scuro e profondo nei colori.
Nell'arredamento il 2015 è caratterizzato da tinte forti e rassicuranti, ambienti caldi e accoglienti dove accoccolarsi e rinchiudersi quando si vuole trovare serenità e sicurezza.
Pareti Marsala fanno da sfondo ad habitat serafici ed essenziali. Il design riscopre i colori: banditi il bianco e il nero.
Si torna ad oggetti che prediligono materiali naturali uniti a tinte calde, come fossero appena usciti dalle mani sapienti di un artigiano d'altri tempi.
Marsala, il colore dell'anno
