Cosa ci serve per invecchiare sereni e felici? Quali saranno gli oggetti di cui non potremo fare a meno per affrontare il futuro e la vecchiaia? Ce lo raccontano Jeremy Myerson, Helen Hamlyn e tanti designer internazionali in una mostra Londinese. Ha inaugurato lo scorso 12 gennaio al Design Museum di Londra la mostra da titolo NEW OLD, un inventario che esamina come l'innovazione e il design possono re-immaginare il modo in cui vivremo le ultime fasi della nostra vita.
Aura Power Suit by Yves Béhar, Fuseproject and Superflex
Il progressivo e rapido invecchiamento della popolazione è ormai noto a tutti, esperti e non. Stiamo assistendo ad una ridistribuzione demografica senza precedenti: la quota di anziani tenderà a raddoppiare, passando dall’11% al 22% della popolazione totale. Nei prossimi 5 anni, per la prima volta nella storia dell’umanità, il numero di individui di età uguale o superiore a 65 anni supererà quello dei bambini al di sotto dei 5 anni. Questo incremento sarà più cospicuo e più evidente nei Paesi in via di sviluppo, ma soprattutto nei Paesi industrializzati il segmento di popolazione che aumenterà maggiormente sarà quello degli ultraottantenni.
New old esamina come il design potrà in un futuro prossimo aiutare le persone a condurre una vita più piena, più sana e più gratificanti in età avanzata. La domanda che dobbiamo porci è: come possono i designer di oggi affrontare e superare le sfide di una società sempre più anziana e in rapido invecchiamento? Dall' abbigliamento robotico, allo scooter pieghevole per le persone anziane,alle auto senza conducente, questa mostra ripensa il design al servizio degli anziani.
Scooter for Life by PriestmanGoode
Head in the Sky by Konstantin Grcic
NEW OLD esamina come l'innovazione e il design possono re-immaginare il modo in cui vivremo le ultime fasi della nostra vita.