Nissa Kinjalina è una designer originaria del Kazakistan, fondatrice, assieme alla collega Nastya Leonova, dello studio di design NN Design Band.
Nella sua ultima creazione gioca con la prospettiva e sfrutta la percezione dell’osservatore per stimolarne la fantasia.
Living Light è una serie di lampade geometriche e chic allo stesso tempo, ma l’illusione data dagli scheletri a vista dei poligoni trasparenti che le compongono e la prospettiva scelta dalla designer per realizzarle ci fa pensare di trovarci davanti ad un’illustrazione bidimensionale.
Non lasciatevi ingannare, sono vere e proprie lampade e sono costituite da una struttura di metallo traslucido la cui porzione inferiore è racchiusa in un sottile strato di acrilico, in cui sembra sia stato versato un liquido simile al latte, ma che in realtà è la luce.
Nissa Kinjalina impregna abilmente il suo progetto con un senso di mutevolezza e anche se dalle forme geometriche le lampade sono ricche di dinamicità.
Creata in una gamma di diverse dimensioni e con varie possibilità di intensità di luminosità, è adatta sia ad ambienti interni che agli esterni ed è facilmente trasportabile grazie alla struttura metallica che può essere utilizzata come maniglia, quasi come una ”borsa di luce“.
La designer si è molto divertita durante la progettazione di questo oggetto di uso quotidiano reinventandolo in maniera semplice ma sorprendente e capace di stimolare la curiosità e la fantasia di chi lo sta osservando.
"Qual è il nostro principale meccanismo di movimento? È il desiderio ed i nostri sogni. Il desiderio di creare oggetti belli e funzionali. Il sogno di essere riconosciuta a livello mondiale. Prima di tutto, pensiamo sempre alle persone. Cerchiamo di influenzare le menti umane attraverso il nostro disegno. Ci piace quando il nostro prodotto crea una risonanza nell’anima".
Foto https://www.behance.net/KinnisK