Ognuno di noi almeno una volta nella vita, chi da bambino, chi facendo una passeggiata romantica con la dolce metà, si è fermato ad osservare, toccare e raccogliere i ciottoli sulla battigia in riva al mare. Dei gesti quasi automatici che rendono possibile sentire, in modo totale, la materia e il suo rapporto con l’acqua. Le forme di piccole pietre o di vetri o altri materiali che viaggiano immemori, sono restituiti alla terra ferma, morbidi, levigati e sinuosi. 

Un gioco, una passione e senza dubbio un motivo d’ispirazione per un’artista.

Sharon Nowlan, di Nova Scotia in Canada, è un’esponente della “Pebble Art” (l’arte dei ciottoli). Ha studiato materie artistiche e ambientali all’Università di Waterloo in Ontario e per questo riesce ad unire passione e attività professionale. Sharon, seleziona i ciottoli e i materiali che trova, creandone composizioni uniche e delicate. Il tema dei soggetti delle sue opere è centrato sulle emozioni e il sentimento. L’amore di coppia, il matrimonio, la famiglia. Piccole pietre composte su sfondo bianco, catturano lo sguardo e fanno sognare ad occhi aperti.

 

Sharon Nowlan, racconta la sua arte con una poesia:

“I hold a pebble in the palm of my hand.

It is old and full of secrets.

It’s been through ten thousand storms.

It’s seen countless summer days.

It’s been skipped across the surface of the water.

Rocked gently on the ocean floor.

The waves have carried it back to land on the beach at my feet.

I’ll make something special.”

 

 

 

 

 

 

Per saperne di più:

http://pebbleart.ca

https://www.facebook.com/pebbleart/

martedì, 21 marzo 2023
Back to Top