La vista e l'udito sono i due sensi che maggiormente possono essere corretti ed implementati grazie a strumenti esterni appositi: si pensi agli occhiali e alle lenti a contatto che ci permettono di vedere meglio o agli auricolari che consentono a chi ha problemi di udito di rimanere in contatto con i rumori del mondo esterno.
Tali supporti aggiungono quel quid in grado di connetterci maggiormente con l'ambiente circostante; ma cosa accadrebbe se qualcuno, invece, sottraesse il famoso quid per consentirci un isolamento dal resto? Ce lo spiega Knops, uno strumento sui generis che ci fa ritrovare la nostra privacy anche in mezzo al caotico contesto urbano.
Knops è il nome di un progetto di alcuni designer olandesi, o meglio, di un gruppo di amici creativi (come amano definirsi), uniti con lo scopo di trovare una soluzione alle molestie che ogni giorno subisce il nostro udito. Ebbene: da amicizia, fantasia, intuizione e la giusta dose di know how imprenditoriale è nata una campagna crowdfunding di successo che in poco tempo ha impazzato su kickstarter catturando l'interesse - e la pecunia - di molti backers.



L'invenzione più improbabile, ma straordinariamente necessaria, consta di due cuffie auricolari in grado di modulare e filtrare i rumori esterni per garantire a chi le indossa una percezione controllata del baccano circostante. Pensato per essere analogico al 100%, Knops non ha bisogno nè di Wi-Fi nè di App apposite: può essere manipolato direttamente da chi lo indossa e garantisce la soluzione ad ogni tipo di richiesta. Formato da un corpo conico avente la forma di un grammofono e da anelli regolabili, Knops è disponibile in differenti colorazioni: la base nera o bianca può essere adornata da piccoli cerchietti dorati o argentati in modo da soddisfare anche i gusti estetici di ogni buyer. Ogni paio di auricolari funziona seguendo quattro step ben precisi: in primis lo strumento ci riporta all’orecchio il rumore esatto prodotto all'esterno, in seconda battuta riduce i suoni prodotti dalla città, il terzo step consente di filtrare il rumore privilegiando una fonte rispetto ad un'altra (esaltando ad esempio la voce di un cantante rispetto agli schiamazzi della folla ad un concerto) e, dulcis in fundo, il quarto passaggio riesce ad isolare completamente il soggetto, garantendo la massima concentrazione.



Innovative, user friendly e rigorosamente fashion, gli auricolari del nuovo millennio si distinguono per un design minimal ed accattivante e per i materiali ergonomici e di alta qualità che le compongono.
Da oggi potrai estraniarti dal trambusto della folla, potrai evitare di dover ascoltare le telefonate poco interessanti delle persone in autobus e avrai la possibilità di assecondare i tuoi momenti di sociopatia...sempre con stile!

Vuoi saperne di più?


mercoledì, 22 marzo 2023
Back to Top