Il mondo del design è da sempre attento ad accostare il bello e l'utile.
Oggetti che utilizziamo tutti i giorni vengono rivisitati nel tempo acquisendo forme sempre più armoniche, moderne e accattivanti.
Diciamolo: un cavatappi è sempre un cavatappi, ma quanto è gratificante, quando hai ospiti a cena, mettere a tavola l'ultimo ritrovato di design in materia di apertura di bottiglie?

E se un giorno un designer si svegliasse con la luna storta, e progettasse oggetti di uso quotidiano particolarmente belli e perfettamente inutili? Noi siamo convinti che qualcuno sarebbe anche disposto ad acquistarli poiché oggi, spesso, per molti possedere una cosa bella è più appagante di possedere una cosa utile.

A farci ragionare su questo argomento ci ha pensato l'architetto Katerina Kamprani, che ha realizzato (in versione virtuale, con l'utilizzo di software per la modellazione 3D) una serie di oggetti splendidamente inutili.
Apportando piccole modifiche ad utensili già esistenti li ha resi praticamente inutili. O meglio, si possono anche usare, ma la loro funzione non avrebbe davvero senso, almeno che voi non vogliate autoinnaffiare un innaffiatoio o “non girare” una chiave all'interno della serratura.

La serie si chiama "The Uncomfortable". Guardate le immagini e capirete il perchè...

lunedì, 29 maggio 2023
Back to Top