Le creazioni dell’artista Jae-Hyo Lee sono capolavori a metà tra arte e design dal gusto elegante e maestoso ma dalla natura umile.
Dopo decenni di spreco e ostentazione del consumismo, dal 2010, con l’arrivo della crisi, stiamo assistendo ad una sorprendente inversione di tendenza: sempre di più si cerca di dare valore alla semplicità, il rispetto per natura si sta finalmente diffondendo e si cerca di dare nuova vita a materiali di scarto.
Jae-Hyo Lee ne fa un’arte e spinto dal profondo senso di rispetto e comunione con la natura, crea opere imponenti e lussuose riciclando materiali di recupero come legno, pietra e acciaio a cui dona nuova vita manipolandoli e trasformandoli in qualcosa di completamente nuovo.



Il risultato finale esprime bellezza, lusso e sofisticatezza. Il legno viene bruciato nella parte inferiore, mentre la parte esterna viene levigata con cura fino ad ottenere elementi geometrici dalle forme pure e perfette che annullano e allo stesso tempo esaltano le imperfezioni e le irregolarità di tronchi e rami. L’accostamento tra legno bruciato e legno chiaro levigato, "vivo", permette di ottenere un contrasto cromatico forte. Una sorta di yin e yang che ci parla di natura, di vita ma anche di morte.



Gli enormi tronchi vengono assemblati fra loro ottenendo un incastro perfetto, e anche se queste opere ci incantano con la loro eleganza e maestosità, il loro utilizzo non è solamente estetico e artistico ma anche funzionale, in quanto sono mobili dal design accattivante, in cui il materiale principale, il legno, viene esaltato senza perdere la sua forma originale.


Per realizzare queste opere, spesso dalle grandi dimensioni, l’artista si avvale dell’aiuto di un team di artigiani che lavorano nella sua bottega di Yangpyeong.
Nel video che segue vi mostriamo come Jae-Hyo Lee e il suo team intervengono per trasformare in maniera innovativa i tronchi di legno in una sfera gigante.

sabato, 10 giugno 2023
Back to Top