I lavori di Christopher Duffy sono tutti "ideas-based", ovvero combinano l'arte e la funzionalità insieme a forti credenziali ecologiche. Il suo è un giocare continuo con i concetti di gravità, geometria e illusione. Ogni progetto, tavolo, seduta o lampada è realizzato a mano e solo su ordinazione da artigiani esperti nel Regno Unito, utilizzando legno sostenibile e altri materiali e mezzi eco-compatibili.

Alcuni lavori sono particolarmente degni di nota per lo stupore che suscitano guardandoli. Prima tra tutte, la Shadow Chair che sembra sfidare la gravità perché si regge su due sole gambe.
Senza ombra di dubbio questa sedia vi ipnotizzerà per la sua capacità di andare contro le leggi della fisica. No, non è un trucco di magia, è un effetto visivo: il segreto è che l'ombra è in realtà parte della sedia.


Anche gli incredibili tavoli, UP Balloon Coffee Table non sono da meno. Con un giocoso effetto trompe l'oeil, dannno l'impressione che si tratti di un tavolo di vetro sospeso da palloncini colorati

Siamo arrivati a lui perché su Instagram abbiamo scoperto il suo Abyss table. Per questo lavoro il Designer Christopher Duffy ha utilizzato più strati di vetro impilati e liste di legno, replicando così le profondità drammatiche di un indaco oceano.
Il lavoro sembra una perfetta riproduzione topografica e mostra benissimo la sezione trasversale del mare. Le lastre di vetro, benché dello stesso colore e spessore, una volta sovrapposte una all'altra fanno si che il materiale si oscuri. Unendo uno strato dopo l'altro il colore si fa più intenso e profondo, esattamente come accade al mare: più il mare è profondo più il colore è scuro. Come lui stesso ammette, ha voluto usare questo effetto per replicare un vero pezzo di fondale della terra.

“AND WHEN YOU GAZE LONG INTO AN ABYSS, THE ABYSS ALSO GAZES INTO YOU.” - FRIEDRICH NIETZSCHE

martedì, 21 marzo 2023
Back to Top