La serata da brivido più famosa del mondo si avvicina. Non sapete da cosa mascherarvi e tutti i party a cui siete stati invitati offrono sconti e drink gratis a chi irrompe in sala travestito? Paura, eh? La scelta dell’outfit per Halloween non è mai facile e spesso si finisce per optare per soluzioni improvvisate e di dubbio gusto, che spesso penalizzano l'immagine anziché valorizzarla.
Il progetto di Steve Wintercroft, designer britannico e fanatico del fai da te, vi salverà da tutto ciò e vi farà risparmiare soldi, tempo e fatica evitandovi allo stesso tempo imbarazzanti camuffamenti, perché si sa, anche ad Halloween ci vuole stile e ceroni bianchi e sangue finto sono ormai obsoleti.


Addio trucco pesante e denti finti, quello che vi occorre per realizzare il travestimento più cool dell’anno sono semplicemente carta e forbici e dopo aver acquistato e scaricato, per pochissimi dollari il pdf con le istruzioni per il montaggio, sarà semplice e divertente creare maschere dal design geometrico che vi trasformeranno in teschi, tigri, diavoli, lupi, draghi, conigli, unicorni e chi più ne ha più ne metta: potrete scegliere tra oltre 50 modelli, alcuni dei quali hanno anche delle parti in movimento, come ad esempio la proboscide dell’elefante.

La scelta è dunque vastissisima e spesso ispirata al mondo animale, ma molti nuovi personaggi da brivido irrompono nella gallery del designer in occasione di Halloween. Scegliete il vostro alter ego preferito e non lasciatevi intimorire, la realizzazione è così semplice che anche i meno portati per decoupage e fai da te saranno in grado di costruire la propria maschera ed essere perfetti per qualsiasi monster party.


Per ulteriori immagini e per acquistare i pdf con i modelli e le istruzioni vi segnaliamo il sito del designer wintercroft.com. A questo punto stampate le varie parti su cartoncini A4 ed iniziare a costruire la vostra maschera da urlo.



martedì, 21 marzo 2023
Back to Top