Giovani creativi che si uniscono: questa è una storia semplice ma multiforme ed eterogenea che sempre più spesso si ripete nel panorama artistico moderno. Oggi parliamo di FOS, un team multidisciplinare con sede a Madrid e Barcellona composto da Eleni Karpatsi, Susana Piquer e Julio Calvo. Loro sono rispettivamente un architetto, un interior designer e un art director/graphic designer. La decisione di unirsi è stata presa per l'esigenza e il desiderio di creare progetti insieme e, soprattutto, divertirsi.
E FOS è anche il nome della loro prima installazione (Fos in greco significa “luce” mentre in catalano “sciolto”).
In questo primo progetto, la facciata del ristorante vegano Rayen a Lope de Vega di Madrid è stata rivestita da più di 250 metri di nastro giallo simulando il cono di luce proiettato dalla lampada industriale posizionata sopra la porta d’ingresso. Anche gli elementi di arredo – un quadro, delle ananas, un tavolo e un vaso – sono stati “illuminati” per 4 giorni e 4 notti, inglobati, chi per intero e chi in parte, dal fascio di luce gialla. Un gioco visivo tra prospettiva e volumi colorati che ha catturato l’attenzione e divertito i molti passanti.
via designplayground