Durante le frenetiche giornate di studio o di lavoro spesso capita di porre in secondo piano i nostri bisogni naturali, primo tra i quali quello dell’alimentazione.
Così, a volte, ci si ritrova a dover mangiare l’ennesimo trancio di pizza margherita alle 15 del pomeriggio, con lo stomaco che grida più forte di quel cliente che ti ha tenuto impegnato fino a quell’ora.
Un po’ per uno spiccato senso del buon gusto, un po’ per attenzione verso un’alimentazione sana ed equilibrata, nel 2015 Alan ha iniziato ad elaborare una soluzione.
Il giovane designer, con lo scopo di “creare prodotti che migliorino la vita delle persone”, dopo due lunghi anni di brainstorming e progettazione, è pronto a immettere sul mercato Fittbo, il portapranzo più rivoluzionario di sempre.
Lanciato su Kickstarter, ha già riscosso un successo clamoroso superando notevolmente la cifra stabilita per la produzione: dall’obiettivo di 15,000$, ad oggi sono stati raccolti più di 116,00$ e rimane ancora del tempo per poter supportare la campagna.
Termicamente isolato, Fittbo è in grado di mantenere il pasto fresco per tutta la giornata e grazie alle guarnizioni in gomma di cui è composto evita al 100% la fuoriuscita di cibo, olio e tutte quelle sostanze che rovinerebbero gli interni della nostra borsa e ciò che vi è custodito all’interno.
Con un peso inferiore ai 500 grammi, il box è costruito secondo dimensioni funzionali (23.5cm x 23.5cm x 4cm) che permettono a chiunque di conservarlo in uno zaino o in una borsa dalle dimensioni più discrete.
Fittbo è un prodotto visivamente accattivante che presenta un design minimale e di classe; è costituito da materiali di alta qualità e basso impatto ambientale ed assolve sia una funzione puramente estetica che profondamente etica e pedagogica.
Il lunchbox del futuro, è diviso in cinque scompartimenti pensati rispettivamente per contenere: amido, proteine, verdure e due porzioni di snack, il tutto esattamente nelle giuste dosi.
Ebbene si, il designer Alan ci suggerisce quale sia la strada migliore per intraprendere una dieta equilibrata ponderando le corrette quantità alimentari da assumere durante la giornata; il suo intento è quello di educare il possibile acquirente verso un’alimentazione sana ed è per questo che il progetto iniziale si è ampliato con la progettazione di un App che suggerisce cosa inserire all’interno di Fittbo in base alle preferenze alimentari espresse in precedenza.
Un’idea brillante che unisce l’utilità alla comodità, il design alla salute, la qualità con il risparmio.
Per chi fosse interessato a regalarmene uno, il prezzo è di 45$, mica male!