I mattoncini Lego non hanno bisogno di presentazione.
Grandi, piccoli, metallari o fashion victim, tutti hanno assemblato qualcosa con i mitici blocchetti di plastica che si incastrano tra di loro.

C'è gente che ne ha fatto un vero e proprio stile di vita, riempendo vetrinette e mensole della casa con le più disparate costruzioni: astronavi, velieri, intere città e addirittura galassie.

Bene, adesso i lego diventano giganti e si possono utilizzare per costruire oggetti inseriti nella nostra vita quotidiana!
EverBlock è un nuovo sistema che permette l’assemblamento modulare di blocchetti di grandi dimensioni per formare strutture a grandezza naturale: si potranno realizzare quindi librerie, scrivanie, casette da giardino o per i bimbi, pareti divisorie, oggetti di qualunque tipo e chi più ne ha più ne metta. Il limite? La vostra fantasia.

E' un'idea con un grande potenziale di creatività tutta da esprimere, per trasformare una casa o un ufficio luoghi fuori dal comune; il tutto senza l’ausilio di alcuno strumento da lavoro, poiché è sufficiente giocare con la logica dell’incastro tra un pezzo e l’altro.
Questo sogno è reso possibile grazie all'azienda newyorkese Ever Block Systems, che proprone questi sistemi modulari in ben 14 colori, realizzati in polipropilene e disponibile in 3 formati differenti.
All'interno dei blocchi sono state previste addirittura delle canalette per permettere di far passare cavi, tasselli di legno o strisce Led.

Arnon Rosan, fondatore del progetto, ha sviluppato l’idea osservando giocare suo figlio. La forza di questi moduli è che posso essere utilizzati non solo per costruzioni interne, ma grazie al loro materiale possono essere utilizzate anche all'esterno.
Chissà se un giorno inizieremo a vedere per le strade dei piccoli edifici costruiti in mattoncini tutti colorati? Forse un mondo migliore, d'ora in poi, è possibile! :)

 

giovedì, 08 giugno 2023
Back to Top