Un giardino all’insegna del ferro battuto: una regola che ultimamente sta riscuotendo un successo sempre più evidente per quanto concerne il design degli spazi outdoor. D’altronde è anche molto intuitivo comprenderne i motivi: questo materiale è davvero romantico ed elegante, e poi risulta essere perfetto per una grande varietà di stili d’arredo, come ad esempio lo shabby chic, il giardino all’inglese e persino l’industrial chic. Inoltre, reperire splendidi arredi in ferro è oggi molto semplice, grazie a e-commerce come Unopiù, specializzato in articoli di arredamento da giardino. Detto questo, è arrivato il momento di passare al vaglio tutte le tendenze del 2017 nel nome del ferro battuto.
Giardino in ferro battuto: il tavolino
Il tavolino in ferro battuto è uno di quegli elementi che non può assolutamente mancare in un giardino che voglia seguire questa tendenza, soprattutto nel caso dell’industrial chic e dei giardini all’inglese. Qui però non si tratta di una mera questione di materiali, ma specialmente di stile: non basta la presenza del ferro battuto, dato che il look ed il design del tavolino dovrebbero anche essere in linea con le maggiori tendenze del momento. E la prima cosa che viene in mente sono le linee, che dovranno essere arrotondate e affusolate, proprio come vuole la tradizione del vintage. I colori? Il total white ed il nero sono dei veri e propri must, ma non dimenticatevi del ferro ossidato, bellissimo da sfoggiare per lo stile shabby chic.
Non solo tavolino: le sedie in ferro battuto
Adesso che avete scelto il vostro tavolino, è il momento di passare alle sedie in ferro battuto: vero e proprio completamento del tavolo e dello stile del vostro giardino. Questo perché le lavorazioni più complesse e affascinanti appartengono esattamente alle sedie, che diventano dunque un mezzo per valorizzare non solo il tavolino, ma l’intero arredamento dei vostri spazi outdoor. Ovviamente esistono delle regole, più o meno “ferree”: dovrete abbinare lo stile delle sedie a quello del tavolo (soprattutto per una questione anagrafica), e scegliere anche il medesimo colore. Ma non rinunciate al pensiero di spezzare lo stile, magari scegliendo delle sedie in ferro battuto molto particolari, come quelle con pietre incastonate.
Il portico in ferro per completare il giardino
Come donare un ulteriore spruzzo di originalità al vostro spazio esterno? In fondo tavoli e sedie, da sole, non bastano per rendere unico il vostro giardino. Ed ecco che il portico in ferro battuto potrebbe rappresentare quella ciliegina sulla torta che stavate faticosamente cercando: è imponente, è in linea con lo stile vintage, e soprattutto è particolarmente funzionale, perché vi consentirà di creare una zona d’ombra indispensabile per garantire freschezza ai vostri pranzi o cene all’aperto. Ed è anche perfetto per creare un salottino in giardino.