Sei facce quadrate, otto vertici e dodici spigoli; quante cose si possono fare con un cubo? Ve lo racconta lo studio di design La Cube, uno studio di Madrid gestito e fondato da un designer italiano e una storica dell'arte spagnola. I due hanno unito le loro diverse esperienze per creare uno spazio di lavoro in cui costruire e decostruire la forma di oggetti di uso quotidiano.
Come suggerisce il nome stesso dello studio, ogni progetto di La Cube viene realizzato partendo da una forma fondamentale, soggetta tuttavia a infinite interpretazione: il cubo. Questa forma semplice, artificiale e di uso quotidiano, è il punto cardine da cui muovono e a cui si ispirano tutti i loro progetti. Per questo motivo, tutti i prodotti Studio La Cube sono creati a partire da una piccola variazione della forma cubica, creando talvolta un dialogo di negazione, talvolta di emulazione, ma sempre diverso. Il risultato di questo lavoro è la realizzazione di oggetti funzionali, minimali e di qualità.
Quante forme può assumere un cubo?
