Esiste da sempre il desiderio di superare i limiti della nostra mente, andare oltre l'impressione visiva che inevitabilmente ci condiziona di prima acchito. Su questo filone nasce la Cactus Chair, un progetto dell'architetto americano Deger Cengiz.

La Cactus Chair è una seduta realizzata in vetro, al di sotto della quale è ricavato un box contenente un grosso cactus e della ghiaia. La presenza del Cactus subito sotto la seduta di vetro crea un disagio temporaneo; anche se il cervello riconosce che il pericolo è sotto il vetro e non è quindi una minaccia concreta, questo crea comunque esitazione nell'utente. Impossibile sentirsi al sicuro all'idea di poggiare le chiappe su un cactus, ma il gioco è proprio li! Il vetro, ovviamente, è temperato quindi particolarmente solido e resistente, anche se forse non particolarmente confortevole e morbido. Sicuramente questa sedia è perfetta per stupire gli ospiti e per aggiungere un tocco di verde e di design alla casa.
Superata la reticenza iniziale, data dalla presenza del cactus, visto come "temporaneo disagio", la percezione cambia e la pianta non è più vista come una "minaccia reale".

 

 

La galleria di sedute per ospiti indesiderati non finisce qui. Curiose e originali, a metà tra l'arte e l'arredo, sono diverse le sedute che ispirate ai cactus, propongono oggetti d'arredo ben noti nel mondo del design.

Primo tra tutti c'è il Canape Cactus di Maurizio Galante presentato alla Triennale di Milano nel 2011. E' un sofà che si distingue per il rivestimento realistico che allude alla superficie di un cactus con tanto di spine pronte a pungere. L' immagine sembra evocare esattamente l’opposto della comodità, ma chi lo ha provato assicura che è molto confortevole e morbido.


Quella in basso si chiama Prickly Pair Chair ed è un’opera giocosa ed originale della designer messicana Valentina Gonzalez Wohlers. Questa sedia mixa alla perfezione la forma di un fico d’india e i colori allegri e vivaci dell'iconografia tipica messicana, con una tradizionale seduta europea, tipo trono. In aggiunta, per rendere tutto ancora più inquietante e realistico, la designer ha aggiunto degli aculei in filo.

Infine ecco il Cactus coach, che a differenza dei modelli di cui abbiamo appena parlato non esiste davvero ma è l’elaborazione grafica di un divano iper-pungente fatta per il canale AXN.

lunedì, 29 maggio 2023
Back to Top