Sembrano pietre levigate dall’acqua e dal tempo, pezzi di paesaggi lunari, ma sono morbidi cuscini rivestiti in pura lana vergine. L’azienda francese Smarin propone oggi Livingstones, una collezione che comprende arredi per esterni e interni a forma di “sassi” composti al 100% da lana; completa la collezione il tappeto Pebble Rug diKsenia Movafagh. Questi sassoni a volte giganti e a geometria variabile, sono l’ideale per un interno contemporaneo, dove i toni del grigio vanno bene con i moderni arredi minimali e il fatto che possono essere spostati e prendere forme diverse si sposa bene con i problemi di spazio dei appartamenti sempre più piccoli delle grandi città. Grazie alle forme e alle dimensioni variabili, è possibile ottenere diverse combinazioni, sono cuscini ma sono anche complementi d'arredo da usare singolarmente, a percorso, o ricreando una vero paesaggio come lungo una costa balneare, o ancora come il letto di un fiume. Un unico grande sasso diventa un divano o un punto di appoggio, tanti cuscini insieme posso essere la vostra nuova stanza relax dove leggere e rilassarvi come se foste sulla luna.
La loro originalità ne permette l’inserimento praticamente in tutte le stanze: sono accessori ideali per rendere l’ambiente più accogliente e ricreare in casa un ambiente naturale. Sono perfetti per alterare l’aspetto formale di alcuni appartamenti rivestendo subito il ruolo di elemento di rottura se accostati ad arredamenti classici o di continuità.
I prezzi variano dai 70 € per la misura più piccola, fino agli oltre 4000 € per il formato maxi utilizzabile come divano, e sono acquistabili on-line direttamente sullo store di Smarin.
Il sasso non è una novità nel design d'interni, il pouf "Sasso" fa da caposcuola ed era seduta del 1968 in poliuretano rifinita con verniciatura in Guflac ed ispirata al mondo della pop art della collezione I Multipli di Gufram.
La cosa più bella in ogni caso sarà tuffarsi come bambini su questi morbidi sassi!
Cuscini livingstone: sassi morbidi, morbidi
