Per fare un tavolo ci vuole il legno...
Queste sono alcune parole della famosa canzone per bambini “Ci vuole un fiore”, scritta da Gianni Rodari ed interpretata da Sergio Endrigo nel 1974.
E lo sa bene l'artista e artigiano James McNabb, che il legno è importante per costruire le cose. James infatti realizza incredibili sculture con del legno di recupero.
Munito di incredibile pazienza, minuzia ed una particolare sega a nastro, McNabb ricava dei listelli da pezzi di legno di scarto. I pezzetti di legno ottenuti vengono poi incollati uno ad uno in modo da dare forma a incredibili e mozzafiato paesaggi urbani in miniatura.
Le sue sculture sono ricchissime di dettagli e particolari architettonici realizzati al millimetro, sono delle vere e proprie città astratte, ed ogni opera è unica, originale e differente l'una dall'altra.
Il lavoro di James non è frutto di progettazione ne di studi preliminari accurati su quello che vorrà realizzare, ma il suo approccio è puramente istintivo: legno, sega a nastro e via!
Proprio come quando si fa lo schizzo di un disegno.
Le sue opere, che fanno parte della serie "City Series", hanno infatti il fascino del grezzo, caratteristica tipica dell'arte urbana contemporanea, ed esprimono un ritmo veloce e vivace, caratteristica inequivocabile delle metropoli.
Che siano definite sculture piuttosto che oggetti di design questi lavori sono ricchi di fascino, nella loro povera semplicità rappresentata da un materiale come il legno.
Visita il sito ufficiale di James McNabb.