L’Oceano, nell’immaginario comune, rappresenta un perimetro sconfinato, poetico e allo stesso tempo la prova dei limiti dell’uomo nei confronti di Madre Natura. Una parola che sprigiona in ognuno di noi, ricordi di immagini, letture, video, film. Un misto di sensazioni che agiscono nel nostro intimo. Immaginate come sarebbe poter avere in casa propria un pezzo di Oceano….perdersi nell’immensità delle tonalità di blu, ogni volta che se ne sente il bisogno.
Ben Young, artista autodidatta Neo Zelandese, ha trovato una soluzione per esaudire questo desiderio. Da più di dieci anni realizza sculture di vetro, pezzi unici e incantevoli che rappresentano la sua “wild life”. La vita di Ben, trascorsa tra la Nuova Zelanda e l’Australia è costellata da una esplorazione costante di questi magnifici paesaggi e da un rapporto simbiotico con l’Oceano.
The Observer
Le sue opere, disegnate e intagliate a mano sono dei capolavori. Ben Young, spiega la sua tecnica così:
"Lavoro con forme 2D e devo capire come tradurre in 3D il prodotto finito. A volte il mio punto di partenza cambia drammaticamente a causa delle forme che possono essere limitanti. Non riesco a creare alcun angolo retto interno, quindi devo trovare un modo per sovrapporre il vetro per creare determinate forme. Mi piace guardare le due forme che evolvono in creazioni tridimensionali e il modo diverso in cui la luce gioca all'interno del vetro. Amo le qualità di liquido che il vetro porta con sé. Mi permette di giocare con le luci e guardare reagire il vetro.”
Per creare le sculture, utilizza i migliori vetri e materiali.
La consistenza e il colore del vetro è diversa in ogni pezzo, assicurando “l’una tantum”, l’unicità per ogni opera.
Il risultato visivo è sorprendente. I soggetti nella loro semplicità, un faro, una grotta, un uomo che perde il suo sguardo all’orizzonte, hanno una forza emotiva incredibile.
The Beacon
Solitude
Born in a Storm
Valley Beneath
Suspended
Lonesome Light
More Info: