L'acquario è diventato di design. Questi eleganti oggetti d'arredo vi faranno venire voglia di comprare un pesce rosso. L'acquario, da sempre emblema del kitsch, è diventato un oggetto fine e gradevole.
La designer giapponese Haruka Misawa, allieva di Nendo, ha realizzato, attraverso un processo di modellazione 3D, dei piccoli acquari domestici.
Replicando le strutture tipiche delle alghe e delle piante subacquee, Haruka ha realizzato dei veri paesaggi acquatici a misura di pesce, di tartaruga o di gamberetto.
L'idea è quella di creare delle micro architetture marine che fungono da riparo per i piccoli animali marini ma pensate come sculture belle da vedere e da mettere in mostra.
Questa serie di acquari minimal viene raccolta sotto il nome Waterscape. Un progetto con il quale la designer Haruka Misawa ci conduce in un viaggio fantastico nel paesaggio sottomarino. Un progetto dedicato alle mille sfaccettature della vita acquatica, che ha portato alla realizzazione di una serie di recipienti in vetro dal design minimalista, assolutamente adatti a ospitare pesci di varia natura e allo stesso tempo ideali per arredare con stile. Questi acquari sono complementi d' arredo a tutti gli effetti, realizzati in finissimo vetro trasparente che con eleganza e poesia coniugano alcune dotazioni interne essenziali all’habitat dell'animale (piante e vegetazione acquatica ) con delle delicate strutture realizzate in candido materiale inorganico con l’ausilio della stampa 3D.
Ogni acquario al suo interno nasconde vere e proprie forme scultoree immaginate da Haruka Misawa affinché i pesci nuotandoci intorno o dentro contribuiscano a rendere l'effetto finale dinamico e vivo.